mi è stata regalata della ricotta ovina affumicata di produzione artigianale.
già una delizia da gustare semplicemente con una fetta di buon pane, ma che con la pasta, in questa facile ricetta, ha offerto il meglio di sé.
per quattro persone
300 gr pasta tipo farfalle
50 gr pancetta dolce a cubetti
3 cucchiai olio extravergine d'oliva
100 gr ricotta di pecora affumicata
pepe nero
intanto che la pasta cuoce, in un saltapasta far tostare la pancetta con l'olio, grattugiare la ricotta, farla sciogliere nella padella con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
scolare la pasta al dente e passarla velocemente in padella con la ricotta e una generosa macinata di pepe nero.
servire subito.
già una delizia da gustare semplicemente con una fetta di buon pane, ma che con la pasta, in questa facile ricetta, ha offerto il meglio di sé.
per quattro persone
300 gr pasta tipo farfalle
50 gr pancetta dolce a cubetti
3 cucchiai olio extravergine d'oliva
100 gr ricotta di pecora affumicata
pepe nero
intanto che la pasta cuoce, in un saltapasta far tostare la pancetta con l'olio, grattugiare la ricotta, farla sciogliere nella padella con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
scolare la pasta al dente e passarla velocemente in padella con la ricotta e una generosa macinata di pepe nero.
servire subito.
Mai provata la ricotta affumicata ma queste farfalle invitano decisamente all'assaggio. veloci da preparare e direi gustosissime.
RispondiEliminaUn bacio, buona giornata :**
grazie federica,
RispondiEliminaveloci e deliziose, l'hai detto !
buona giornata anche a te :-*
Sai che nemmeno io ho mai provato la ricotta affumicata? Mi hai fatto venire voglia!
RispondiEliminaUn bacione!
Ciao cara, hai ragione la ricotta artigianale affumicata già è buona da sola, figuriamoci con la pasta!!!!...battezzerei questo piatto: FARFALLE FUME'...comunque sono buonissime, cremose e quella spruzzatina finale di pepe nero ci sta proprio benissimo...grazie per avermi deliziato con questa meraviglia...un bacio Luciana
RispondiEliminaChe buona la ricotta secca, mi piace molto con il pane e con l'insalata. Con la pasta...mmmh, non ci ho mai pensato, da cucinare la prossima volta in Sardegna. Qui in Baviera non c'e' neanche l'ombra di un prodotto cosi. Baci Luxy, Wella
RispondiEliminaDavvero buonissima e semplice questa pasta!! ci metti fame perfino alle 10!!!
RispondiEliminaun bacione
Buona!! Trovo un alternativa alla pancetta (magari della carne secca o bresaola) e la provo di sicuro, bravissima!
RispondiEliminaOk dopo questo piatto se passo dalla sardegna vengo sicuramente a trovarti. Preparati perchè io sono piccola ma cattiva...mangio in abbondanza :)
RispondiEliminaUn bacio a buona settimana, elena
buonissima la ricotta affumicata (ma due ortiche non ci stavano bene? hahaha)
RispondiEliminase ci provo con la ricotta di pecora che trovo qui a roma cambia tutto il sapore... posso solo immaginare il profumo che sprigiona questo piatto con questi meravigliosi prodotti della tua terra...
RispondiEliminaChe bel piatto di pasta, poi a quest'ora... la ricotta è buonissima e in questo periodo non posso fare a meno di comprarla,ovunque vada la vedo così bella bianca ,cremosa e invitante che subito penso a delle belle ricettine!ciao a pretso!
RispondiEliminaOttime e saporite queste farfalle! Un primo piatto davvero invitante....che fameeeee! Baci
RispondiEliminaCiao cara, a casa mia la ricotta affumicata la facciamo spesso ma con la pasta mai provata..un' ottima idea per la prossima volta..poi abbinata alla pancetta chissà che delizia!!!
RispondiEliminaBrava..baci e buon inizio settimana!
semplice ma dal gusto sfizioso! la voglio provare!!
RispondiEliminabella saporita questa pasta! mi piace proprio, gusti che mi si addicono!
RispondiEliminabrava!
Io la pasta con la ricotta l'adoro! Buona serata Lauradv
RispondiEliminaCome al solito bravissima! Questa ricettina è proprio invitante ;)
RispondiEliminaSe passi dal mio blog c'è un premio per te.
A presto
quando si ha un'ottima materia prima, anche il piatto più semplice diventa super!!!
RispondiEliminagrazie a tutte!
RispondiEliminala ricotta affumicata salata che ho usato è di produzione artigianale, non so se la si possa trovare anche presso la grande distribuzione.
Piatto semplice ma deliziosoooooooo....devo assolutamente trovare la ricotta affumicata e provare questo piatto! BRAVA!
RispondiElimina