![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgfAxvjQMa-f7wA90VTT3b0yxIKb-lF9Td1aMXv46qhXddV-rXjDI_vc050ZxxAoohoxrOSPRd8TV9pfvnIyYUbOXPDwJ5DODewYEafj5hfPZWr6sXGckO9XlZJqkJxGu2u6Ouj7rWnsVg/s280/ridimend-salsina+per+melanzane+arrosto+012.jpg)
al mercato si possono ancora trovare le ultime melanzane di campo della stagione.
io le taglio a fette di circa mezzo cm, le griglio sulla piastra di ghisa, poi le condisco con un'emulsione preparata con:
olio extra vergine d'oliva, 1 tazzina da caffè
aglio e prezzemolo tritati, 1 cucchiaino
origano secco, 1 cucchiaio
sale, 1 cucchiaino
zucchero, 1 punta di cucchiaino
aceto balsamico, 2 cucchiai ( o più se gradito)
1 peperoncino fresco ( o secco)
semplice ma molto stuzzicante.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhNraD6Qffy-KXez9xNxCVmuiuHu7e6x4KZzn6w7n6UOso20ilwTPqtA3G_RYTq2CYx-L8Qf8WzgLGmSf7iRcaWXpOVB8zzzz5p6f6VvH_KNv936Nu2KVIUVW7YZKiemLIDncK4r2fjIIc/s280/salsina+per+melanzane+arrosto+003.jpg)
se uno ha scampato il rischio "sorriso erborinato" con le olive, con le melanzane "nuovo giro, nuova corsa"! =))
RispondiEliminaPS: però un'icona così :D con l'aggiunta del bastardissimo pezzetto di prezzemolo potrebbero crearla per noi foodblogger ...darebbe un tocco di realismo =))
PPS: buonissime le melanzane "isaporite" :p
=))
RispondiEliminami prenoto anch'io per l'icona erborinata
=))
le abbiamo mangiate a pranzo: meritano il rischio del sorriso "condito"
=))