venerdì 15 gennaio 2010
funghi trifolati
gr 500 funghi pleuroti
1 spicchio d'aglio
un ciuffetto di prezzemolo
olio extravergine d'oliva
sale
sciacquare velocemente i funghi sotto l'acqua corrente, tamponarli delicatamente con la carta da cucina e affettarli in falde larghe.
metterli in una padella con qualche cucchiaio d'olio e farli leggermente appassire. aggiungere aglio e prezzemolo tritati, salare e dopo aver mescolato con delicatezza cuocere finchè i funghi saranno teneri ma ancora sodi.
servire caldi.
questi funghi costituiscono un contorno semplice ma elegante da servire su un bel piatto da portata, guarniti da foglioline fresche di prezzemolo, e sono nel contempo saporiti ma leggeri, digeribilissimi e assolutamente poco calorici.
inoltre sono ottimi anche usati per farcire crepes o cannelloni vegetariani, con l'aggiunta di ricotta oppure di bechamel.
Noi li facciamo spesso..anch econ un pò di vino bianco! un contorno semplice, am perfetto se accompagnato da della polenta morbida!
RispondiEliminaun bacione
AHHHHHHHHH...adoro i funghi! Che siano nella pasta, in un secondo o come contorno, direi che è una delle cose più buone che ci sono! BRAVA!
RispondiElimina@ manu e silvia,
RispondiEliminache delizia con la polenta, siiiiii!
o col risotto, la pasta, la carne, persino col pesce. adoro i funghi! :X
@ ramona,
sono assolutissimamente d'accordo con te: una delle cose più buone che si possano mangiare! ;)
Come ripienino mi piacerebbero assai!
RispondiEliminaBuoniiiiiiiiii!!!!!!!!!!!
ciao simo,
RispondiEliminacome procede la tua raccolta top(a) secret?
sei tremendissima!
;)
Ciao, sono arrivata fin qui per ammirare il tuo blog.
RispondiEliminaMi piacciono i funghi, pensa, anch'io oggi ho postato una ricetta di funghi!!
Baci ;)
sn un contorno fantastico...anzi più che un contorno, solitamente ne faccio tantissimi che poi riesco a magiare anche da sola!!!bacio
RispondiEliminaben arrivate a laura e mike!
RispondiEliminacredo che quella per i funghi sia una passionelargamente condivisa, io personalmente ne vado particolarmente ghiotta.
una volta da piccola riuscii a mangiarne da sola un'intero tegame: non so per quanti anni non son riuscita a tollerarne nemmeno il profumo. che ingorda! :D.
ciao, passerò a visitare i vostri blog ;)