giovedì 10 marzo 2011
pollo arrosto con patate, cotto nel forno a legna pizza party
cosa c'è di più buono del pollo arrostito nel forno a legna? magari con un buon contorno di patate fumanti.
col forno pizza party in due ore scarse potrete gustarvi questa delizia quasi d'altri tempi, e poi leccarvi con gran soddisfazione i baffi ;)
procediamo.
accendete il fuoco al centro del forno, socchiudete lo sportello e con la valvola del comignolo aperta fate andare finchè il termostato segnerà 250/300°, basteranno una ventina di minuti. dopodichè spostate tutto di lato, piazzate lo spartifiamma, controllate che la fiamma sia bassa, socchiudete lo sportello e la valvola del comignolo così che il calore non si disperda eccessivamente, attestandosi sui 250°.
cominciate col lavare e aprire il pollo, asciugarlo e cospargerlo con erbette secche tritate (timo, rosmarino, alloro, maggiorana, pepe, aglio etc.), salarlo e adagiarlo in una (vecchia) teglia in metallo, una che pensate di poter mandare in forno senza troppi rimpianti: non tornerà mai più come prima...
ora aprite il forno e infilateci dentro la teglia col pollo.
lasciatelo cuocere per 30/40 minuti, controllandolo almeno una volta a metà cottura, rigirandolo se dovesse scurirsi eccessivamente. se terrete la fiamma molto bassa non dovrebbe accadere.
a questo punto aggiungete in teglia le patate, sbucciate, tagliate in grossi tocchi e condite con il trito di erbette, sale e un goccio d'olio.
infornate ancora per altri 30/40 minuti, finchè pollo e patate saranno perfettamente dorati e cotti a puntino.
servite in tavola accompagnati da una coloratissima insalata mista.
che pranzo da re!
qui il video della cottura in forno
p.s. ovviamente poi, a forno tiepido, potrete preparare i grattini, le meringhe al cocco oppure le freselle
Copiona! :-D
RispondiEliminaIo invece ho cucinato del cosciotto di agnello qualche settimana fa, si cuoce veramente bene, bisogna solo stare attenti alla temperatura.
Ciao!
Tlaz
che bontà...nel forno a legna acquista proprio un gusto più saporito, rustico... complimenti!
RispondiEliminatlaz,
RispondiEliminama come copiona, se ho comprato sto forno 2 anni prima di te! ;DDDDD
raffy, grazie ;-*
Il forno a legna rimarrà per sempre nella lista delle cose da acquistare, pazienza, sarà per un'altra vita!
RispondiEliminaCiao desde VIO ESPAÑA ..es mi primera visita ..y me encuentro con un horno de leña ...con lo que me gusta cocinar en el ...tengo uno en el churrasco ...es pequeño pero hace cada cosa fantastica ....te sigo y te invito a compartir mis recetas y blog ..besos MARIMI
RispondiEliminaEh, che invidia quel fornoooooooooooooo
RispondiEliminaImmagino i risultati: strepitosi!
Se ti va passa da me, c'è una sorpresa....
Buonissima serata
ciao colgo l'occasione per invitarti a partecipare al mio primo contest di ricette di primi piatti (http://primopiattoquasifatto.blogspot.com/2011/03/sapori-e-colori-del-mediterraneoil-mio.html)
RispondiEliminasaluti
ricetta sempre azzeccatissima! :)
RispondiEliminache bellezza!
RispondiEliminapassa a trovarci..
www.modemuffins.blogspot.com
baci
MMM
Solo per il fatto che è cotto nel forno a legna ha un valore aggiunto, anche di più ad essere sinceri, anche se è passata da poco l'ora della colazione ci immaginiamo il profumino di questo pollo con patate e il pensiero ci manda in visibilio!
RispondiEliminaBacioni
Sabrina&Luca
grazie a tutti e ben trovati a MMM, garlutti e a marco, e ancora auguroni per la cicogna in arrivo a sabrina e luca. passerò prestissimo a trovarvi...
RispondiEliminaCiao Luxus,
RispondiEliminami sono risvegliato dal torpore e sono ritornato a leggermi i post sul Pizza Party.
Complimentissimi per tutto, è un bel pò che però non vedo nuovi capolavori cotti nel forno a legna, o sbaglio?