questi sono il mio cavallo di battaglia, che oramai propino in ogni occasione
;-)
partendo dalla ricetta del
pancarrè di hellyna, su cookaround, questa è la mia per l'impasto base dei minicroissant
ingredienti ( in grammi)
500 farina 00
200 acqua
50 latte
50 olio di girasole ( o mais, o arachide, ma anche evo, tenendo conto che lascerà un sapore più marcato... de gustibus...)
15 sale fino ( io uso quello iodato) se non amate il pane molto saporito, riducete la dose del sale a 12 o 10 gr.
5 zucchero ( anche un bel cucchiaio pieno, se desiderate creare un leggero contrasto agrodolce con le farciture salate)
10 lievito di birra
inoltre
un bel mazzetto di erbe aromatiche fresche ( tutte quelle che avete a disposizione, ma potete usare anche qualcuna secca, per ampliare l'assortimento) tipo salvia, basilico, rosmarino, origano,
spezie a piacere: io ho usato la curcuma (regalo di @nn@) semi di cumino e un pizzico di misto spezie per couscous .
per la farcitura:
salumi misti affettati, miniwurstel
salmone affumicato in fette e burro
preparazione
sciogliere nei liquidi intiepiditi il lievito e lo zucchero, impastare con la farina e lavorare per qualche minuto, aggiungere il sale e lavorare ancora bene per una decina di minuti.
al termine staccare dall'impasto un terzo della quantità totale: formare una palla con il pezzo più grosso, metterlo a lievitare in una ciotola coperta con pellicola ( io metto in microonde spento).
tritare finemente le erbe aromatiche, lavate e perfettamente asciugate, aggiungerci le spezie a piacere e impastare il tutto con l'impasto rimasto, in modo da distribuirle uniformemente. formare la palla e mettere anche questa a lievitare.
quando l'impasto bianco avrà raddoppiato il proprio volume, dividiamolo a metà, e stendiamolo in due dischi, da ciascuno dei quali ricaveremo ( se avete il porzionatore decisamente con minor fatica e più precisione) 16 spicchi di pasta, che arrotoleremo a formare i croissant-ini neutri. naturalmente, se avete deciso di utilizzare anche i miniwurstel... non dimenticate di inserirli nei croissant.
prendere, poi stendere, porzionare e arrotolare allo stesso modo l'impasto alle erbe.
avremo così ottenuto 32 minicroissant neutri e 16 aromatizzati.
disponiamo in teglia coperta da cartaforno, mettiamo a lievitare sotto pellicola fino al raddoppio del volume(sembreranno sul punto di scoppiare. allora sono pronti per il forno)
portare il forno a 200/210°, prima di infornare pennellare delicatamente, o meglio ancora, nebulizzare i croissant con abbondante latte o acqua. se vi piace, potete metterci su i semini di sesamo, che li rendono ancora più carini.
cuocere per una decina di minuti, fino a doratura.
appena sfornati, nebulizzare ancora col latte o acqua (questo renderà ancora più morbida la crosta) e far raffreddare su una gratella.
una volta ben freddi, aprire i panini senza staccare le due metà, e farcire quelli neutri coi salumi, quelli alle erbette con un velo di burro e il salmone affumicato.
a questo punto potete anche surgelare il tutto o... se siete golosi.... all'assaggiooooo!!!