venerdì 23 aprile 2010
stufato di carne, con fagioli e cereali misti
qui ieri cielo grigio, ogni tanto una spuzzatina di pioggia, temperatura in calo, quasi a ricordarci che l'inverno sì è andato, ma non poi da così tanto.
e così, pasticciando in cucina, mi è venuta voglia di una bella zuppa calda e nutriente ma che non fosse proprio una zuppa, piuttosto un piatto unico ricco di sapore e di sostanza.
ne è venuto fuori un piatto che mi ha riportato alla mente quei vecchi western, dove i cowboys bivaccavano nella prateria intorno al fuoco, col pentolone pieno di stufato sospeso tra i pali sulla fiamma...
io però ho preparato tutto nel mio solito tegame, sul gas ;)
ingredienti per 4 persone
600 gr di polpa di carne ( io ho utilizzato un'anca di tacchino disossata e spellata, ma andranno bene anche il maiale, il bovino adulto o il manzo.)
250 gr fagioli bianchi di spagna lessati
800 gr di pomodori pelati
2 spicchi d'aglio
1 peperoncino rosso piccante
1 foglia di alloro
1 rametto di rosmarino
1 foglia di salvia
1 rametto di origano fresco
un cucchiaino paprika dolce
1 cucchiaio misto spezie per couscous
1 cucchiaino semi di coriandolo tritati
un bicchiere di vino bianco secco
olio
sale
pepe
peperoncino rosso in polvere
250 gr cereali misti ( nel mio caso: farro perlato, orzo perlato, grano kamut, avena, riso thai rosso integrale)
in pentola a pressione cuocere i cereali in acqua leggermente salata per otto minuti dal momento del fischio. scolarli e tenerli al caldo.
tagliare la carne in tocchi.
in un grosso tegame , con un abbondante giro d'olio, rosolare le erbe aromatiche, il peperoncino e l'aglio per qualche minuto, il tempo che l'olio si insaporisca per bene, poi eliminarle e metterci a rosolare la carne.
dorarla bene da tutti i lati, quindi sfumarla con il vino bianco.
quando il vino sarà evaporato aggiungere i pelati schiacciati con una forchetta, salare, aggiungere tutte le spezie tranne il peperoncino in polvere e lasciar cuocere il tutto per circa 10 minuti (questo se utilizzate una carne bianca. nel caso di manzo o bovino adulto, aumentate la cottura di 20 minuti).
aggiungete in pentola i fagioli e i cereali lessati e fate cuocere ancora per 10/15 minuti, finchè la carne sarà tenera.
servite lo stufato bollente, accompagnato da fette di pane abbrustolito e peperoncino rosso in polvere di cui ognuno si servirà a piacimento.
a casa mia ha riscosso un successone!
Cereali e fagioli per me è perfetto, bello speziato e con taaaanto peperoncino :D ! La carne invece la lascio al pupo, anche se col tacchino...un pezzetto si può fare ;) Un bacio
RispondiEliminaAnche qua è tornato il grigio...oggi si è anche messo a piovere :/ un bello stufatino caldo come questo ci vorrebbe proprio però io ci metterei i borlotti, mi piacciono di più :)
RispondiEliminaEcco un'altra ricetta che arriva dritta dritta nella lunga lista di piatti da provare!!! Complimenti dev'essere moooolto gustosa!!! baci e buon fine settimana :)
RispondiEliminaHai ragione, con la giornataccia di oggi ci vorrebbe proprio......
RispondiEliminagrazie, i bianchi di spagna sono stati qui smerciati causa errato acquisto: io preferisco i cannellini e i borlotti, decisamente più delicati, ma mica li potevo buttare!
RispondiEliminacomunque nell'insieme hanno fatto il loro sporco dovere :))
Un classico ma rivisitato alla perfezione....che fame mi stai facendo venire!
RispondiEliminaPiatto ricco, mi ci ficco!!! ^_^
RispondiEliminaChissaà che profumino...
Hai ragione sto tempo! Oggi qui pioggia...ma è assurdo ieri e l'altro ieri pareva estate!
Però non fa freddo...menomale!
baci
Luxus, lo sai che anche mio padre faceva i fagioli alla cowboy dei film western. Diceva: oggi cucino io! E mia mamma lasciava fare... In genere erano un po' troppo piccanti ...
RispondiEliminaDevo dirglielo che la sua ricetta preferita e' sul tuo blog.
E io che mi chiedevo: come mai si chiamano spaghetti western se mangiano sempre fagioli!!? Ciao cowgirl. Wella
wella,
RispondiElimina=)) =)) =))
la prossima volta li farò anch'io incendiari: mio figlio se ne è scofanato 2 megaporzioni senza batter ciglio :-O
devo dire che a noi è piaciuto un sacco, la prossima volta ci metto dentro anche un po' di salsiccia sgranata!
Si, la salsiccia sarda ci sta benissimo. Mirella
RispondiEliminaUn piatto gustoso e completo! Bravissima. Baci
RispondiEliminarustico e anche profumato e speziato, un piatto davvero gustoso!
RispondiEliminaun ragoût bien savoureux, parfumé et très appétissant, j'aime beaucoup
RispondiEliminabonne journée
che bontà! sto sbavando!!!
RispondiEliminaRicchissimo il tuo stufato! questi sono i piatti che non stancano mai!
RispondiEliminaCi piace moltissimo l'aggiunta dei cerali, proprio da provare!
baci baci
questi sono i piatti che ti rendono piacevole quelle giornate fredde e tristi..mangia un bel piatto di stufato e la giornata diventa migliora ...per me è magia
RispondiEliminabrava ad avercelo proposto
Ciao Luxus, in effetti è ancora freddo, la notte specialmente, qui dove abito, la temperatura scende sotto i 10 gradi. La sera accendo la stufa a legna e mi fa proprio piacere anche perché mi sento spossato dopo una giornata di lavoro a potare gli olivi.
RispondiEliminaE' ancora tempo per qualche piatto tosto, saporito e piccante.
Ciao Max
Bella, buona, sostanziosa.... siiiii, basta con le raffinatezze leggerine e insipide. Finalmente un piatto che ti mette il buonumore, che rappresenta una certezza, un porto sicuro.
RispondiEliminaIo adoro le zuppe.... e questa è una meraviglia.
Brava
Anna
grazie a tutti!
RispondiEliminacertamente questa zuppa non si può definire il piatto ideale per ferragosto. ma come ci sta bene in una serata frescolina: oserei dire che è rinfrancante!
e nemmeno un piatto "per signorine".
anche se conosco signorine che un camionista a tavola gli fa un baffo... :))