Visualizzazione post con etichetta aromi fai da te. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aromi fai da te. Mostra tutti i post

martedì 1 settembre 2009

4

aroma per dolci: scorze di agrumi fresche tritate, pronte tutto l'anno




dopo l'aroma naturale all'arancia fatto in casa con le scorze secche, ecco come preparare le scorze fresche tritate di agrumi sotto zucchero, in modo da averle sempre a disposizione per le preparazioni dolci di tutto l'anno.


dopo aver lavato e asciugato accuratamente gli agrumi biologici, pazientemente grattugiarne la scorza. ora prendere un piccolo barattolo in vetro con chiusura a capsula e disporre sul fondo un primo strato di zucchero semolato, quindi uno strato di scorza tritata ( all'incirca mezzo cm) e pressare bene.
quindi proseguire alternando lo zucchero alla scorza, fino al riempimento di tutto il barattolo.
terminare con un ultimo strato un po' più spesso di zucchero, chiudere accuratamente, e conservare in frigorifero.


dopo qualche giorno gli olii essenziali contenuti nelle scorze impregneranno lo zucchero, che assumerà il colore delle scorze, oltrechè il profumo e il sapore, e potrà essere usato esattamente come la scorza appena grattugiata.


anche questa preparazione durerà da un inverno a quello successivo, essendo lo zucchero un conservante naturale.
e non vi ritroverete più a cercare disperatamente un limone per aromatizzare una crema o una torta all'ultimo minuto.


domenica 30 agosto 2009

6

aroma naturale per dolci all'arancia, fatto in casa con le scorze secche



questa non è bottarga grattugiata ma un profumatissimo e saporitissimo aroma per dolci, che è possibile ottenere pressochè gratis con le scorze delle arance biologiche. e tutto senza coloranti o conservanti.

cominciate col conservare le scorze delle arance ( lavatele e asciugatele accuratamente prima di sbucciarle) e fatele seccare vicino a una fonte di calore.

vi dico come faceva mia nonna, cosa che faccio anch'io: sbucciava l'arancia tagliando la scorza a spirale, parte bianca compresa (magari non la levava via proprio tutta, gli spicchi andavano ancora ripuliti prima di mangiarli), in modo da ottenere dei riccioli di scorza, che venivano appesi a seccare alla maniglia del forno in funzione oppure davanti al caminetto acceso.

nelle nostre case riscaldate è sufficiente tenerle qualche tempo in una ciotolina vicino al termosifone, o in forno ancora tiepido, ma spento, dopo l'uso, oppure tenetele davanti al caminetto o una stufa in funzione).

alla fine dovranno risultare talmente secche da spezzarsi con le dita, pena l'inesorabile muffa.
allora fatele a pezzi e polverizzatele con un macinino per caffè, col bimby, o il multimill del ken. deve risultare una polvere finissima, che si conserva per anni nei barattoli di vetro con tappo a capsula o ermetico.

naturalmente lo stesso procedimento si può adottare anche per le scorze di limoni, mandarini, cedri e altri agrumi.

basterà una punta di cucchiaino di questa polvere, molto usata nella preparazione dei dolci sardi, per aromatizzare un'intera torta.

mercoledì 12 agosto 2009

0

arance candite veloci a pezzettoni






















queste arance si usano per la preparazione del pan'e saba (pan di sapa), dolce tipico sardo.
anche se io le utilizzo pure nelle torte e nei muffins al cioccolato.

occorrente per circa 3 barattoli:

2 kg di arance biologiche
1 kg zucchero,
0,75 l. acqua

tagliare le arance, pulite dai semi ma con tutta la buccia, in tocchetti di circa 2 cm.
metterle in una pentola inox dal buon fondo spesso, insieme all'acqua e allo zucchero e portare ad ebollizione mescolando di tanto in tanto.
far cuocere fino a ridurre il volume della metà.
invasare in barattoli di vetro e conservare in frigo, una volta freddati.
certo che lo so che siamo ad agosto, e che le arance....bla bla bla... ma così cominciate ad organizzarvi, no? ;-)





Blog Widget by LinkWithin