![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhydhsBbvBOf9foPndUIWnLjkvD6M_nHs8ocVW3exkt2Kx0DcIEAignkpWGqb2r2xeEJKicn6ZclrO47dUE0c9kEKL_m541v74JJwxYYAHzAhcGYj_STzUEgyXbh95FLpiny9NrV7ZVL70/s400/2filigrana+minicroissant.jpg)
questi sono il mio cavallo di battaglia, che oramai propino in ogni occasione
;-)
partendo dalla ricetta del pancarrè di hellyna, su cookaround, questa è la mia per l'impasto base dei minicroissant
ingredienti ( in grammi)
500 farina 00
200 acqua
50 latte
50 olio di girasole ( o mais, o arachide, ma anche evo, tenendo conto che lascerà un sapore più marcato... de gustibus...)
15 sale fino ( io uso quello iodato) se non amate il pane molto saporito, riducete la dose del sale a 12 o 10 gr.
5 zucchero ( anche un bel cucchiaio pieno, se desiderate creare un leggero contrasto agrodolce con le farciture salate)
10 lievito di birra
inoltre
un bel mazzetto di erbe aromatiche fresche ( tutte quelle che avete a disposizione, ma potete usare anche qualcuna secca, per ampliare l'assortimento) tipo salvia, basilico, rosmarino, origano,
spezie a piacere: io ho usato la curcuma (regalo di @nn@) semi di cumino e un pizzico di misto spezie per couscous .
per la farcitura:
salumi misti affettati, miniwurstel
salmone affumicato in fette e burro
preparazione
sciogliere nei liquidi intiepiditi il lievito e lo zucchero, impastare con la farina e lavorare per qualche minuto, aggiungere il sale e lavorare ancora bene per una decina di minuti.
al termine staccare dall'impasto un terzo della quantità totale: formare una palla con il pezzo più grosso, metterlo a lievitare in una ciotola coperta con pellicola ( io metto in microonde spento).
tritare finemente le erbe aromatiche, lavate e perfettamente asciugate, aggiungerci le spezie a piacere e impastare il tutto con l'impasto rimasto, in modo da distribuirle uniformemente. formare la palla e mettere anche questa a lievitare.
quando l'impasto bianco avrà raddoppiato il proprio volume, dividiamolo a metà, e stendiamolo in due dischi, da ciascuno dei quali ricaveremo ( se avete il porzionatore decisamente con minor fatica e più precisione) 16 spicchi di pasta, che arrotoleremo a formare i croissant-ini neutri. naturalmente, se avete deciso di utilizzare anche i miniwurstel... non dimenticate di inserirli nei croissant.
prendere, poi stendere, porzionare e arrotolare allo stesso modo l'impasto alle erbe.
tritare finemente le erbe aromatiche, lavate e perfettamente asciugate, aggiungerci le spezie a piacere e impastare il tutto con l'impasto rimasto, in modo da distribuirle uniformemente. formare la palla e mettere anche questa a lievitare.
quando l'impasto bianco avrà raddoppiato il proprio volume, dividiamolo a metà, e stendiamolo in due dischi, da ciascuno dei quali ricaveremo ( se avete il porzionatore decisamente con minor fatica e più precisione) 16 spicchi di pasta, che arrotoleremo a formare i croissant-ini neutri. naturalmente, se avete deciso di utilizzare anche i miniwurstel... non dimenticate di inserirli nei croissant.
prendere, poi stendere, porzionare e arrotolare allo stesso modo l'impasto alle erbe.
avremo così ottenuto 32 minicroissant neutri e 16 aromatizzati.
disponiamo in teglia coperta da cartaforno, mettiamo a lievitare sotto pellicola fino al raddoppio del volume(sembreranno sul punto di scoppiare. allora sono pronti per il forno)
portare il forno a 200/210°, prima di infornare pennellare delicatamente, o meglio ancora, nebulizzare i croissant con abbondante latte o acqua. se vi piace, potete metterci su i semini di sesamo, che li rendono ancora più carini.
cuocere per una decina di minuti, fino a doratura.
appena sfornati, nebulizzare ancora col latte o acqua (questo renderà ancora più morbida la crosta) e far raffreddare su una gratella.
appena sfornati, nebulizzare ancora col latte o acqua (questo renderà ancora più morbida la crosta) e far raffreddare su una gratella.
una volta ben freddi, aprire i panini senza staccare le due metà, e farcire quelli neutri coi salumi, quelli alle erbette con un velo di burro e il salmone affumicato.
a questo punto potete anche surgelare il tutto o... se siete golosi.... all'assaggiooooo!!!
Bella questa. L'ho appena stampata. Poi ti faro' sapere. Wella
RispondiEliminaocchio che questi creano dipendenza...
RispondiElimina;)
Sono gia' finiti, sara' il caso di rifarli. :-*
RispondiEliminaAiuto, qui piove cani e gatti da due giorni!!!
Giornata ideale pero' per accendere il forno. Questa volta faccio la dose doppia.
Wella
si, fai pure doppia dose, che non ti intasano il freezer ;)
RispondiEliminacome mi hai suggerito, ho apportato le correzioni sul dosaggio del sale . grazie:-*
p.s. piove cani e gatti è un modo di dire che si usa lì?
altrimenti che ombrelli dovreste usare? :-o
=)) =)) =))
perdonami, non ho resistito...
Lezione di inglese per Luxus: to rain cats and dogs = piovere a dirotto o a catinelle.
RispondiEliminaE' un modo di dire che si usa in England.
Ah, ah, ah, che bella l'Inghilterra!!!! Come la amo con i suoi modi di dire cosi funny. Wella
se lo sapesse il mio prof d'inglese :D
RispondiEliminaovviamente me lo avranno detto un migliaio di volte, ma io c'ho sempre la botta d'arterio e non mi ricordo o non collego ;))
mai stata in england, sorry...
sono davvero un cavallo di battaglia li ho strafatti ciao sono nitte quella di cook il mio nome è paola sonoappena diventata tua sostenitrice
RispondiEliminaciao paola, benvenuta!
RispondiEliminati seguirò su cook, ma spero di poter presto visitare un tuo blog
Ciao sono Anna, per questo impasto ho letto che metti solo farina 00 e no manitoba come Hellyna, la farina è sempre quella 00 dell'eurospin pacco normale? Grazie mille.
RispondiEliminasi, anna, usa tranquillamente la farina 00, e non solo quella dell'eurospin. se metti la dose di lievito consigliata avrai una lievitazione in tempi brevi: non occorre una farina ad alto tenore di glutine.
RispondiEliminaciao!
grazie mille ciao Anna.
RispondiEliminaLi conosco bene (da cookina),sono una favola.
RispondiEliminaHo da poco aperto un blog e se ti va di venirmi a trovare mi farà molto piacere.
Complimenti per il tuo blog,mi sono appena inserita tra i tuoi lettori fissi.
li ho appena sfornati...sono una meraviglia. Pare che non li abbia fatti neanche io. Grazie mille per la dritta
RispondiEliminagrazie a te, e atutti gli altri che hanno lascaito un commento in questi miei mesi di assenza dal blog
RispondiEliminaWow Luxus,sono capitata per caso nel tuo blog stamattina prima di andare al lavoro,ho letto il tuo nome sul sito di Stefania (Araba Felice),parlava di te postando la favolosa ricetta della crostata salata furbissima.Sei un portento,non sai da quanto tempo cercavo delle ricette salate di questo genere!Le adoro!!!Grazie per i preziosi suggerimenti che dai e da oggi mi avrai sicuramente tra i tuoi lettori più assidui(farò prestissimo sia la crostata che questi cornetti che sicuramente faranno impazzire i miei due figli!)Grazieeeeee e a prestoooo!
RispondiEliminaCiao di nuovo,come vedi non ho resistito e sono tornata,volevo chiederti,se questi cornetti si preparano il giorno prima sono buoni e morbidi lo stesso o suggerisci di congelarli? Se si congelano è meglio tirarli fuori la sera,farli scongelare tutta la notte e poi prima di infornarli farli lievitare di nuovo? Grazie milleeeeee:) :) :) :) :) :)!!!!!
RispondiEliminaciao dani,
Eliminagrazie per gli apprezzamenti.
ti consiglio di surgelare i panini una volta cotti e ben raffreddati.
quando ti servono ti basta tirarli fuori dal frigo solo una o due ore prima di utilizzarli: scongelano in pochissimo tempo e non occorre ripassarli in forno. farcisci e servi tranquillamente.
ciao!
Ciao Luxus entrando in un negozio ho visto un dosatore molto simile al tuo,infatti ti ho subito pensato e non ho resistito, ho dovuto assolutamente prenderlo!! Appena le temperature lo permetteranno lo proverò subito con questa ricetta,poi ti farò sapere CIAO e ancora complimenti!! ;-)
RispondiEliminaciao dany,
Eliminascusa per il ritardo nel risponderti.
qui ci sono 40°: l'ultima cosa a cui si pensa è di accendere il forno... :)
Hahahaha, sono d'accordo con te ed infatti come ti ho detto proverò il dosatore non appena ci sarà un pò di arietta più fresca. Ciao carissima, ti farò sapere. ;-)
EliminaPS: volevo dirti che ho dovuto modificare leggermente il mio nick perchè ho combinato un macello, comunque sono la stessa Dany74 (ora Danny74) che ti ha scritto gli altri commenti. Ciao ciao!! ;-)
aspetto notizie riguardo all'esperimento allora ;)
EliminaCiao carissima Luxus, ieri sera finalmente ho fatto questi mini croissant e devo dirti che adesso diventeranno anche il mio cavallo di battaglia. Il risultato è stato a dir poco eccellente!! Proprio in questo momento i miei figli li stanno mangiando farciti con prosciutto cotto e sottiletta. Non avendo in casa nessun tipo di erbe aromatiche li ho fatti una parte al naturale, una parte con sopra i semi di sesamo ed una con sopra i semi di papavero. Li ho fatti assaggiare a mia sorella e li ha già prenotati per il compleanno di mio nipote, quindi credo proprio che anche lei abbia apprezzato no?? Bè mia cara, grazie grazie e ancora grazieeee!!! Un abbraccio e ti auguro un buon fine settimana. Ciao e a presto.
Eliminasono davvero felice che la ricetta abbia riscosso tanto successo, anche se non sorpresa. un buon fine settimana, anche qui piove, anche a te.
Elimina