ingredienti
gr 500 farina 00
gr 200 acqua
gr 50 latte
gr 50 olio di girasole
gr 12 sale
2 cucchiai colmi zucchero
gr 12 lievito di birra fresco(mezzo panetto)
impastare la farina col latte e l'acqua intiepiditi, in cui si saranno sciolti lo zucchero e il lievito.
aggiungere l'olio e il sale e lavorare per almeno 10 minuti.
mettere l'impasto in un recipiente, coprirlo con la pellicola e far lievitare fino al raddoppio del volume.
dividere l'impasto a metà, sgasarlo appiattendolo delicatamente e formare due baguette come indicato in questo video.
porle su una teglia ricoperta da carta forno, praticare sulla superficie i tagli ( io uso le forbici) e farle lievitare coperte da pellicola fino al raddoppio del volume.
portare il forno a 220°, infornare le baguettes dopo averle abbondandemente vaporizzate d'acqua e cuocerle per 30/40 minuti, o fino a doratura.
sfornarle e far raffreddare su una gratella prima di tagliarle in fette di un centimetro di spessore.
io l'ho fatto col coltello elettrico, che consente di tagliare fette molto regolari, ma basterà un buon coltello da pane.
se siete riusciti a non sgranocchiarvi tutto il pane prima di arrivare a questo punto,scaldate ora il pizza express alla temperatur a di 1,5.
quando la spia della temperatura si sarà spenta, spegnete il fornetto, mettete le fette di pane direttamente sulla refrattaria , chiudete il fornetto e lasciatele tostare a lungo, rigirandole e controllando che non si brucino. vi occorreranno diverse infornate , ma la pietra si raffredda molto lentamente. se necessario scaldate ancora tra una sfornata e l'altra, ricordando che quando il pane è dentro la resistenza superiore dev'essere assolutamente spenta.
fette perfette, dorate e croccanti, da gustare a colazione con una bella spalmata di burro e marmellata, o per un breack, accompagnate da una buona mousse di salmone o di formaggi.
si manterranno così per alcuni giorni, se le conserverete in una scatola di latta o in un contenitore dalla chiusura ermetica.
io che detesto gli sprechi, in genere compio questa operazione dopo aver cotto qualcos'altro nel fornetto ( tipo le patate arrosto, le melanzane, le bistecche o la salsiccia) per sfruttarne il calore residuo.
braccino corto o gestione oculata? ;)
fette perfette, dorate e croccanti, da gustare a colazione con una bella spalmata di burro e marmellata, o per un breack, accompagnate da una buona mousse di salmone o di formaggi.
si manterranno così per alcuni giorni, se le conserverete in una scatola di latta o in un contenitore dalla chiusura ermetica.
io che detesto gli sprechi, in genere compio questa operazione dopo aver cotto qualcos'altro nel fornetto ( tipo le patate arrosto, le melanzane, le bistecche o la salsiccia) per sfruttarne il calore residuo.
braccino corto o gestione oculata? ;)