![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgdhgLcNzK3d_WxFBMFKtE9Sze4l-e6xAc-AeD37SQp2WDpTE8ghQGJcEBZOD8zBmNcmDU3v-PnQ1H2e_syRIAZn42DuVwI_Pm9fGBrRB-jrdx3aVDfYcUQFfJXGktPI710K1538U-ZAtc/s400/chili+e+gatt+di+patate2.jpg)
per la serie facciamoci molto male...
premetto che queste due non sono ricette per puristi, ma due smaccati tarocchi di piatti tradizionali molto famosi.
mai fatto il gattò napoletano prima che aitina su cookaround pubblicasse la sua ricetta "Gattò" di patate (in fiocchi) in pochi minuti, perciò veloce ( alla parola veloce io ho un riflesso pavloviano: scatto alla ricerca peggio di un cane da tartufo... :D).
la colpa della mia passione per il chili invece è solo di @nn@, che mi ha aperto le papille al piacere della cucina messicana, e da lì il passo è stato breve.
forse il connubio di questi due piatti, in apparenza in antitesi, non sembrerà felice alla prima occhiata.
noi alla seconda forchettata invece eravamo tutti felicissimi... :D
eccovi quindi le ricettine speedy per preparare questi sfizi in modo rapido e soddisfacente.
per il gattò di patate.
purè preparato con una busta di fiocchi di patate seguendo le istruzioni della confezione.
1 uovo intero
sale
pepe
formaggi a piacere tagliati a dadini ( una ciotolina)
salumi a piacere tagliati a dadini ( una ciotolina)
una grattata di noce moscata
pane grattugiato uno o due cucchiai
in una pirofila da forno mescolare tutti gli ingredienti tranne il pangrattato.
livellare il composto, cospargerlo col pangrattato e farlo cuocere nel microonde funzione combinata micro+grill per 10 minuti.
per il chili
gr 400 carne bovina tagliata a striscioline sottili
1 barattolo cannellini lessati ben sciacquati dal liquido di conservazione e scolati
2 peperoni rossi tagliati a striscioline
1 cipolla bianca affettata sottilmente
1 spicchio d'aglio tritato
olio
2 o 3 pomodori maturi spellati e tagliati ( oppure dei pelati scolati dal succo)
un peperoncino verde fresco tritato
semi di cumino
polvere di semi di coriandolo
paprica dolce in polvere
1 cucchiaino di misto spezie per cous cous
in un tegame antiaderente far rosolare bene la carne con una tazzina d'olio. aggiungere la cipolla e farla dorare.
aggiungere i peperoni, farli rosolare, l'aglio e per ultimi i pomodori.
far cuocere qualche minuto, poi aggiungere tutte le spezie, aggiustare di sale e portare a cottura, aggiungendo se necessario qualche cucchiaio di acqua calda.
a questo punto aggiungere i cannellini ben scolati , mescolare accuratamente e far insaporire per qualche minuto.
aggiustare di sale e pepe e aggiungere ancora un filo d'olio.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgkic25XdLBa0IbnuXs_DEe-CMZWZqZlFh8XCzbVfIwS9CH79jhyphenhyphen9oCttSeXQtqkjn2d-QMW8tehlrJ4-e1pbPG44htXh-uo8PmHnu_50qW6_t-gCcAdr-Iol8GKR86M0AEChI-GdfHru8/s400/chili+e+gatt+di+patate1.jpg)