mercoledì 14 ottobre 2009
12
un perfetto piatto unico, velocissimo, poco calorico ma saporito.
impossibile?
provate questo risotto, che si presenterà perfettamente all'onda in una decina di minuti, e senza bisogno di troppe cure da parte vostra.
per quattro persone occorrono:
gr 400 riso arborio
4 uova
una noce di burro
una macinata di pepe nero
sale q.b.
una pentola a pressione
in pentola a pressione portare ad ebollizione un litro di acqua salata.
mettere il riso in cottura e chiudere la pentola: dal momento del fischio spostare la pentola sul fornello più piccolo con la fiamma a minimo e far cuocere per 9 minuti.
mettere la pentola nel lavello e far colare sul coperchio un filo di acqua fredda, così il vapore all'interno si condenserà e sarà possibile aprire la pentola non appena si abbasserà il pirulino che indica la presenza di pressione.
aprite quindi la pentola e mettete dentro il burro, le uova aperte in precedenza in una ciotola, e mescolate il tutto velocemente per far si che le uova mantechino il riso senza cuocersi.
pepate, rimescolate ancora e servite subito.
per completare il pasto basterà accompagnarlo con una bella insalata mista, molto colorata.
risotto all'uovo
un perfetto piatto unico, velocissimo, poco calorico ma saporito.
impossibile?
provate questo risotto, che si presenterà perfettamente all'onda in una decina di minuti, e senza bisogno di troppe cure da parte vostra.
per quattro persone occorrono:
gr 400 riso arborio
4 uova
una noce di burro
una macinata di pepe nero
sale q.b.
una pentola a pressione
in pentola a pressione portare ad ebollizione un litro di acqua salata.
mettere il riso in cottura e chiudere la pentola: dal momento del fischio spostare la pentola sul fornello più piccolo con la fiamma a minimo e far cuocere per 9 minuti.
mettere la pentola nel lavello e far colare sul coperchio un filo di acqua fredda, così il vapore all'interno si condenserà e sarà possibile aprire la pentola non appena si abbasserà il pirulino che indica la presenza di pressione.
aprite quindi la pentola e mettete dentro il burro, le uova aperte in precedenza in una ciotola, e mescolate il tutto velocemente per far si che le uova mantechino il riso senza cuocersi.
pepate, rimescolate ancora e servite subito.
per completare il pasto basterà accompagnarlo con una bella insalata mista, molto colorata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ciao Luxus, mi sorprendi con questo risotto, risotto all'uovo??? Mai sentito! Ho letto la ricetta tutta d'un fiato, presa dalla curiosita'. Devo dire che non ho mai visto un risotto cosi. E ne leggo io di libri di cucina... come romanzi.
RispondiEliminaMi piace e non vedo l'ora di provarlo. Anche se a dir la verita' ora volevo cercare il post sulla pasta madre che come argomento occupa in questo momento i miei pensieri.
La ricetta del risotto ha una perfezione quasi nipponica mi sa che non mi serve piu' la Suihanki,il tuo metodo sembra perfetto. Faro' l'esperimento al piu' presto. Che fame!! Wella
Non riesco a districarmi nel labirinto del blog, cerco i post che hanno come argomento il pane. Esiste un modo per vederli tutti insieme? Sono sicura che ce ne sono diversi. Ci deve essere un indice da qualche parte!!! Sono troppo addormentata! Vienimi incontro tu Luxus! :(( Wella
RispondiEliminawella,
RispondiEliminapane in quale blog, nel mio? trovi tutto nella sezione profumo di forno.
il risotto in questo modo viene perfettamente all'onda, cremoso al punto giusto. l'importante è che usi il riso arborio, che ha questi tempi di cottura.
io con la pentola a pressione ci faccio di tutto, dall'antipasto al dolce. è praticamente indispensabile in cucina.
wella, il mio esperimento con la pasta madre lo trovi qui
RispondiEliminahttp://maniinpasta.blogspot.com/2009/09/pane-nostrum-il-mio-primo-pane-con-il.html
Accidentaccio, se continuo cosi, e come faccio a partecipare al World Bread Day??? L'appuntamento e' per il 16 ottobre, tu Luxus a che punto sei??? Ti stai preparando? Wella
RispondiElimina=)) =))
chi io?
RispondiEliminami alleno tutti i giorni...
=)) =)) =)) =))
Ma cosa ridi?? Tu PUOI vincere!!!! :X
RispondiEliminaE' una cosa seria. Wella
=))
RispondiEliminaseeeee...
grazie per la fiducia.
mi impegnerò tantissimo :)
Questo blog diventa sempre piu' bello. Apprezzo le tue pulizie di Pasqua. Complimenti a te ma soprattutto alla tua assistente web @nn@ la tecnologica!!!
RispondiEliminaOra si trova tutto ed e' ancora piu' divertente leggerti. Ma chi li compra piu' i giornali della Mondadori!!!
Yes we bake! Wella
amo i piatti veloci....
RispondiElimina@ Alessandra,
RispondiEliminavolevo lasciarti un commento sul tuo blog, ma non e' possibile. Appare la scritta che non si possono lasciare commenti anonimi, ma io l'avrei firmato. Insomma non funziona se non si ha un blog. Wella :(
@ wella,
RispondiEliminadavvero solo grazie ad @nn@ questo blog è tecnologico, io le arranco dietro e cerco di fare del mio meglio, ma per la verità sono molto soddisfatta anch'io dell'operazione pulizie :)
credo che per postare nei vari blog ti sia sufficiente crearti un account google.
@ alessandra,
a chi lo dici! questo blog ne è zeppo ;)