ancora una ricetta per torta di mele, ebbene sì!
questa versione con la panna acida, che ne alleggerisce il gusto e la consistenza, ci è particolarmente piaciuta.
ingredienti per una teglia da 24 cm di diametro
150 gr farina 00
150 gr zucchero
75 gr burro fuso
75 gr panna acida
3 tuorli d'uovo
scorza grattugiata di limone
1 bustina vanillina
mezza bustina lievito
3 mele sbucciate e affettate sottilmente
in una ciotola miscelare la farina, il lievito, lo zucchero, la vanillina e la scorza di limone.
aggiungere i tuorli, il burro e la panna acida.
mischiare bene il composto e versarlo in una teglia imburrata ( io ho usato una forma in silicone e non ne ho avuto bisogno).
livellatelo bene col dorso di una cucchiaio o una spatola quindi disponetevi le fettine di mele, infilandole per circa un terzo all'interno dell'impasto.
cospargete con un pochino di zucchero semolato e infornate a 170° con funzione ventilato per 40 minuti circa.
poichè la consistenza di questa torta è molto friabile, sformatela con attenzione dopo averla fatta raffreddare un po'.
che dire... deliziosa!
mercoledì 23 febbraio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Che bella, e' proprio il tipo di torta di mele che piace a me.
RispondiEliminaamo tantissimo le torte di mele e mi conservo tutte le ricette che trovo ! bellissima
RispondiEliminameravigliosa, profumatissima!! complimenti..
RispondiEliminaFacile e buona! Wella
RispondiEliminaAi dolci con le mele non si rinuncia mai...li adoro e sto sempre a prepararne di nuovi...:-)
RispondiEliminaProverò anche la tua...
Approfitto per ricordarti che ci sono ancora 10 giorni a disposizione per partecipare al contest "Frutta in pentola" della Emile Henry.
http://farinalievitoefantasia.blogspot.com/2011/02/contest-frutta-in-pentola.html
Ne puoi passare quante ne vuoi di torte di mele ..personalmente non mi stanco mai :) ciao
RispondiEliminaGuarda, di torte di mele non sono mai abbastanza ricette.Mi piace molto usare la panna acida, almeno da noi si usa tantissimo.
RispondiEliminaCara, della torta di mele non ci si stanca proprio mai!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBuonissima
io la torta di mele la mangerei oggi mattina a colazione!!! :)
RispondiEliminaporsche la mesuar, mi hai fatto venire un'insana voglia di torta di mele alle nove e un quarto di sera!
RispondiEliminaE adesso, che non ho nemmeno tre mele??
Ti ritengo moralmente responsabile.
PS: maaa e se la facessi nel forno a legna?
grazie a tutti, golosi, eh?! ;)
RispondiEliminatlaz, come previsto ormai sei vittima della dipendenza, eheheh!
io ho provato con successo ogni tipo di crostata e biscotti nel forno a legna. la torta di mele mi manca. vediamo chi di noi per primo colmerà questa lacuna? ciao!
Per ora ho prodotto uno strudel buonerrimo :-)
RispondiEliminaMeno male che l'ho cotto dentro alla teglia da forno, se no a quest'ora dovevo cambiare le mattonelle refrattarie con la fuoriuscita del caramello!
tlaz,
RispondiEliminatutti i dolci vanno infornati RIGOROSAMENTE in teglia ;)
Vostro Onore mi oppongo.
RispondiEliminaLe ciambelline al vino, infornate senza teglia, con il sentore di cenere vengono super.
E anche i panini semidolci messicani, basta aspettare che la temperatura scenda sui 200 gradi.
Diciamo che nella teglia ci va tutta quella roba che tendenzialmente sbrodola...
:-)