ingredienti
520 gr farina 00
250 gr acqua
25 gr lievito di birra fresco
50 gr burro
65 gr zucchero
250 gr uvetta sultanina
10 gr sale
inserite nel cestello la farina, cercando di versarla solo da un lato, poi il burro a pezzetti e l'acqua a temperatura ambiente, dall'altro lato.
versate nell'acqua anche il sale, mettete invece sopra la farina lo zucchero e il lievito sbriciolato.
impostare il programma per pane francese (quello più lungo, che impasta e fa lievitare il pane per tre volte), pezzatura da un kilo, doratura media.
far partire la macchina, controllare ed al bisogno aiutare l'incorporazione della farina all'impasto con una spatola.
quando la macchina segnalerà il momento di aggiungere gli ultimi ingredienti, versate nel cestello l'uva sultanina.
ora sedetevi pure comodi in poltrona a chiacchierare con la vostra migliore amica, davanti ad una tazza di tè fragrante, o andate a fare un giro in centro: avrete tre ore e passa ancora di tempo prima che la magica macchinetta vi sforni questo meraviglioso parallelepipedo di bontà.
una volta pronto, avvolgetelo in un canovaccio non profumato finchè si sarà raffreddato, quindi affettatelo e assaggiatelo.
questa macchina del pane mi ha proprio conquistato: il pane in questione è alto ben 25 cm, ed è lievitato e cotto alla perfezione, morbidissimo e profumatissimo.
per non parlare del sapore: vi sembrerà di gustare una fetta di buon panettone, ma con taaaaaaante calorie in meno ;)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEglibiq-Pz-RPVvNG6W4FQPOLwoqd8vnRgnt3nbklIbnpCp3jsnxCH_rJm3usXc0P4lQglDG92sIkwUP23-13KMK6HUAgsijsYJOXSj5rhiJ8dpN-llYFP5kBFz2cYu2ulMvmpWvPcGMuA/s200/pandolce1.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgPgnwt5F6m_N4AHxVbAlk443ofoFa-5y81_nScapJEMl8_EjarmcU0C0W9S7U2Bt_ufS4Qpgz_paeFmj7RG7mmoJ88ZGXB_Iyb5Hi7kW5xBYgmel7HyVM4c02G9nkRYOQj5x13P4Bkhhk/s200/pandolce2.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgrifhFmTCisUqXyfApYkHB9timj3PRNUJ6r8sgnvlcXNxAwWd7s_aa_8eaNb9NvH27HDciBFfeh9es5Isrdpo7qKYZyKdoj2kDWnd6uk9chozLApg6hU9HzoLIkuRRWTQvq0C6s1BsYzQ/s200/pandolce4.jpg)
Fanno sempre comodo ricettine senza uova e questo pandolce ha l’aria di essere proprio sofficioso e buonsisimo bello ricco di uvetta. Baci, buona settimana
RispondiEliminaBellissimo, perfetto!!! complimenti cara luxus, segno la ricetta!!!
RispondiEliminaCavoli e' venuto stragonfio!! e' bellissimo e voglio provarlo perche' mi ricorda quando da piccola mia nonna mi conprava sempre al forno un paninetto all'uvetta...io ne andavo pazza.
RispondiEliminaOh che spettacolo...ma sai che al primo colpo mi sembrava un panettone?
RispondiEliminaLeggero e buonissimo, brava!
Felice inizio settimana
Brava che hai messo come mettere in sequenza gli ingredienti,con la mdp è fondamentale..Martedì mia suocera compie 90 anni e stavo giusto cercando un dolce "poco dolce" da farle, questo mi sembra perfetto..grazie!
RispondiEliminahehhee ormai ti sei sbizzarrita con la mdp e anch questo nuovo pane è favoloso!!bacioni imma
RispondiEliminaEh eh ora non hai che da sbizzarrirti!!!
RispondiEliminaQuesta te la segno di sicuro!
RispondiEliminaGuarda, l'ho appena appena sfornato; è venuto leggermente meno alto del tuo ma ha riempito di profumo la cucina... grazie per la ricetta!
RispondiEliminammm sembra davvero soffice e saporito!!
RispondiEliminasperimenta sperimenta che poi ci mostri i risultati!! :)
un abbraccio
grazie a tutt!
RispondiEliminastella,
ho potuto constatare che inserendo gli ingredienti nell'ordine sbagliato la ciofeca è assicurata ;)
barbara,
spero che il gusto sia stato all'altezza delle aspettative!